Un ristorante dove ritrovare il calore e la genuinità della cucina casalinga e non solo, in un ambiente famigliare; questo è quello a cui pensiamo quando parliamo del nostro format osteria italiana.
Il termine “osteria” deriva da oste, dal latino hospes, hospitis, ovvero “colui che dà ospitalità”.
La storia delle osterie risale al tempo dei romani, perché già all’ora vi erano dei locali dove si servivano vino e cibi caldi.
La storia e la letteratura italiana sono piene di riferimenti all’osteria come momento fondamentale d’incontro nella vita quotidiana, perché l’osteria era, sì, il luogo dove ci si fermava per rifocillarsi e pernottare nel bel mezzo di un lungo viaggio, ma era, soprattutto, il posto dove gli uomini passavano un po’ di tempo in compagnia di amici e concittadini, scambiandosi racconti e opinioni, accompagnati da buon vino e buon cibo.
L’oste che dominava sovrano questo via vai di gente d’ogni posizione sociale e reputazione, aveva di conseguenza fama di persona astuta e capace, in grado di soddisfare indistintamente le necessità dei suoi avventori contribuendo a questo ambiente conviviale che ha sempre caratterizzato le osterie.
Oggi aprire un ristorante o rilanciarlo significa scegliere un format che non solo segua i trend del mercato, ma anche le nostre aspirazioni e passioni.
Nel creare questo format, noi di Food Brain, esperti nel settore della ristorazione, abbiamo pensato ad un ristorante in grado di creare un ambiente accogliente e unico, come la cucina di casa.
Mentre iniziamo ad intravvedere la fine di questa pandemia, la necessità di socializzare e di tornare alle nostre abitudini di un tempo, di ritrovare il piacere di un pranzo o una cena in compagnia, in un
ambiente famigliare, è sempre più forte.
È quindi arrivato il momento di rilanciare il tuo locale utilizzando un metodo certificato e vincente, il metodo Food Brain, che grazie a un team di professionisti è in grado di offrirti un progetto chiavi in mano.
La nostra idea nel realizzare il format osteria italiana, è stata quella di creare un ambiente conviviale dove gusti classici e alternativi sono in sintonia.
Un ambiente ideale quindi sia se pensiamo a grandi aree urbane ma anche adatto ai centri più piccoli.
Un ristorante creato per fidelizzare i propri clienti e instaurare una brand reputation che ne garantisca il successo.
Se a questo punto pensi di aver bisogno di aiuto per rilanciare il tuo ristorante, o creare il ristorante giapponese dei tuoi sogni, contatta noi di Food Brain compilando il form che trovi a questa pagina, studieremo assieme a te la strategia migliore per fare del tuo ristorante un ristorante unico e di successo.