Come rilanciare il tuo ristorante in crisi in un periodo difficile come questo?
Potrebbe sembrare un’impresa quasi impossibile quella di rilanciare un ristorante in crisi visto quanto è accaduto al settore della ristorazione, con i 38 miliardi di perdite nel 2020 e circa il 40% dell’intero fatturato annuo del settore andato in fumo e con un 2021 che non si è certo aperto nella migliore delle maniere, il tutto a causa della pandemia da Covid19. (fonte “Il Sole 24 ore” https://www.ilsole24ore.com/art/ristoranti-crisi-c-e-chi-prova-ripartire-aprendo-locali-formule-ibride-ADPt9UEB).
Come affrontare quindi questo periodo rilanciando la propria attività?
Come rilanciare un ristorante in crisi, ecco 4 consigli
Si dice che “non tutto il male vien per nuocere”, in quanto anche degli episodi negativi possono aprire la strada ad una lunga sequenza di eventi positivi, basta imparare e adattarsi alle nuove circostanze, aggiungiamo noi.
Ecco quindi 4 consigli per rilanciare il tuo ristorante, acquisendo nuova clientela e adeguandolo alle mutate circostanze.
Ma vediamo di esaminare la cosa più a fondo.
Targettizzare la clientela e differenziarsi
Conoscere i propri clienti è d’obbligo per dare vita ad un’identità ben definita.
Uno dei modi migliori per rilanciare un ristorante in crisi è quello di fare un’attenta analisi per capire qual è la propria nicchia di mercato e se ogni singolo aspetto del proprio locale è personalizzato di conseguenza.
Inoltre ci si deve differenziare, emergendo dalla massa.
Ricorda che un locale di successo ha un’idea di cucina ben chiara.
Non esiste un ristorante di successo che non abbia un’idea di cucina chiara e definita, immediatamente comprensibile dai clienti.
Il tuo deve essere un ristorante dove la qualità deve emergere.
Un locale dove si preparano pochi piatti ma curati al minimo dettaglio, con materie prime fresche e provenienti dal territorio, piatti ben presentati ma di cui è il gusto e il sapore a colpirti.
Un utilizzo ottimale delle public relations
Nella pratica, ciò che devi fare è coinvolgere nel tuo progetto altri.
Ad esempio contattando gli influencer, i blogger, i PR, i giornalisti e fai in modo che parlino del tuo ristorante.
Creando delle partnership con titolari di attività “in target” in modo da condividere la rispettiva clientela.
Riuscendo ad attirare nel tuo locale personaggi conosciuti, come calciatori, sportivi, intellettuali e VIP in genere.
Per riuscirci il passo successivo è fondamentale!
Una presenza intelligente sui social network e su internet
Hai una presenza su internet?
Ricorda, le nuove opportunità fornite dal web devono essere sfruttate da chiunque faccia business, specialmente se vuoi rilanciare il tuo ristorante.
Hai un sito internet? Lo tieni aggiornato? Il menù è scaricabile e soprattutto aggiornato?
Hai una presenza di qualità sui Social Network?
Usare Facebook e qualsiasi altro Social per trovare nuovi clienti non significa postare le foto di qualche piatto che proponi nel tuo locale ogni 2 o 3 settimane, devi raccontarti quotidianamente.
Nei locali di successo, c’è una strategia di marketing applicata al proprio ristorante, che viene progettata e portata avanti giorno dopo giorno.
Una strategia che preveda la creazione di un sito fatto in un certo modo, con un sistema di prenotazione online, che contenga foto, video e articoli nei quali si trasmette la propria idea di cucina, il proprio legame con il territorio e con le materie prime, in modo da far percepire al cliente che quel ristorante è molto di più che un locale nel quale mangiare qualche pietanza.
Per un ristorante in crisi nulla è meglio che aprirsi ad asporto e delivery
Oggi questo per molti ristoratori è l’unico modo per sopravvivere.
La moda della consumazione domestica dei piatti del proprio locale preferito è ormai un trend consolidato, quando possibile a livello logistico e di budget, è bene non farsi scappare l’opportunità di essere presenti anche sul tavolo di casa dei propri clienti.
Quindi il cibo da asporto, soprattutto se gourmet, deve essere parte della propria strategia, ora e in futuro, in quanto siamo sicuri che certe abitudini che stiamo acquisendo in questo periodo non ci lasceranno facilmente.
Desideri scoprire altri suggerimenti su come rilanciare il tuo ristorante in crisi?
Contatta noi di Food Brain e studieremo assieme a te la strategia migliore per fare del tuo ristorante un ristorante unico e di successo.